Rinnovare un locale o progettare un ristorante nuovo significa scegliere arredi funzionali e in grado di dare personalità all'ambiente. Un'attività importante tanto quanto creare un menu eccellente, per far stare bene i tuoi ospiti quando si siedono a tavola. Noi ti aiutiamo a selezionare gli arredamenti per ristorante più adatti per te, con servizi professionali dedicati al tuo business.
La prima cosa che fai in ristorante è accompagnare i tuoi ospiti a sedere, per questo è importante accoglierli con sedie da bar, poltroncine per ristoranti e sedute modulari contract comode e pratiche in termini di maneggevolezza e igiene. La scelta delle sedute può non essere scontata, ci sono un'infinità di soluzioni possibili. Per questo, ti aiutiamo noi.
Decidere il rivestimento per gli elementi imbottiti di un ristorante è un fattore importante. Ogni materiale ha caratteristiche tecniche ed estetiche diverse, che ne determinano il prezzo e fanno la differenza in termini di resa nel tempo. Per orientarti nella scelta, inizia confrontando i materiali.
Per scegliere il rivestimento delle sedute ti consigliamo di confrontare alcuni parametri e caratteristiche tecniche della tappezzeria.
Quando scegli il rivestimento, la prima cosa da leggere è la composizione. Buona parte dei tessuti sono composti da più fibre, per aggiungere resistenza o elasticità al tessuto. I rivestimenti in similpelle impiegano soprattutto PVC e poliuretano, molti dei quali prodotti in modo ecosostenibile.
Molti tessuti usati nella ristorazione sono idrorepellenti e resistenti alle macchie grazie a trattamenti superficiali. Questo facilita la pulizia e permette di limitare i danni legati all'uso.
Considera il numero di cicli di abrasione a cui sono sottoposti i materiali in fase di test. I parametri possono andare da 10.000 Martindale, per rivestimenti ad uso occasionale o personale, a 45.000 cicli e oltre, per i materiali ad uso intenso (es. ristoranti, bar, mezzi pubblici). Per gli arredamenti da ristorante si raccomanda di scegliere rivestimenti con minimo 25.000-35.000 cicli Martindale.
Si misura con un parametro che indica se il tessuto tende a scolorire se esposto alla luce diretta per lungo tempo. Il valore minimo è 1, il massimo è 8 e a ogni passaggio di scala la capacità di resistenza raddoppia.
Il pilling è la formazione di "palline" sulla superficie di un rivestimento a causa dello sfregamento. L'indice con cui si misura la resistenza va da 1 (minima) a 5 (massima).
La capacità dei materiali di resistere al fuoco è definita da delle "classi". Tipicamente gli arredi per ristorante classificati come "combustibili ma non infiammabili" hanno una certificazione Classe 1 o Classe 2.
Alcuni tessuti sintetici come Trevira CS sono ininfiammabili in modo permanente. Grazie alla composizione dei materiali infatti non richiedono trattamenti chimici e la resistenza al fuoco non si modifica con l'uso o il lavaggio. Altri invece diventano ignifughi attraverso trattamenti superficiali e necessitano di maggiori accortezze per il lavaggio.
Il tavolo da ristorante è un elemento chiave, sia come elemento di stile, sia (soprattutto) in termini funzionali. I tavoli che scegli dovranno essere durevoli, esteticamente belli e flessibili per le esigenze dei clienti, ad esempio quando bisogna aggiungere dei posti a sedere o servire portate importanti.
Puoi optare per tavoli già completi o personalizzarli combinando basi e piani. Per valutare la soluzione migliore, inizia considerando gli aspetti che seguono.
Ogni persona seduta a tavola generalmente ha bisogno di 60 cm di spazio. Le dimensioni più usate per i tavoli da ristorante sono:
Puoi scegliere diversi tipi di base per i tavoli: con colonna centrale e base zavorrata, con o senza piedini regolabili, basi in metallo dal carattere moderno o strutture in legno per uno stile più classico. Ad ognuna puoi abbinare piani con dimensioni e materiali differenti.
Vedi tutte le basi per i tavoliI materiali usati per i piani dei tavoli sono molti, e diversi fra loro. La composizione è un elemento che ne determina le caratteristiche, la resa nel tempo e il prezzo. Di seguito trovi i principali.
Vedi tutti i pianiÈ uno dei più diffusi poiché combina alta resistenza a graffi, macchie o urti, e costi contenuti. È formato da un pannello in fibre di legno (truciolare, riciclato o compensato) accoppiato a un foglio di carta stampato e rivestito da una resina sintetica (melaminica) molto resistente. I colori e le texture stampate hanno un'ottima resa estetica.
Si differenzia dal nobilitato per i materiali con cui è fatta l'anima del piano; ha un costo superiore e una resistenza maggiore. È composto da più strati: un pannello in fibre di legno ad alta densità, pressate e impregnate di resine; uno strato di carta stampata con texture o colore in tinta unita; uno strato di resina melaminica.
La tecnica dell'impiallacciatura consiste nel rivestire un pannello in legno non molto pregiato con uno strato sottile di legno pregiato (es. noce, rovere, mogano). Rispetto al massello ha un peso specifico inferiore e un costo più basso, a parità di resa estetica.
I piani in massello sono realizzati con la parte centrale del tronco dell'albero, la più resistente e massiccia. Le caratteristiche venature, nodi e tinta cambiano a seconda dell'essenza di legno usata. Sono i piani in legno per eccellenza, caldi al tatto, durevoli e resistenti nel tempo.
Puoi scegliere in modo autonomo gli arredi per il tuo ristorante grazie a un ampio catalogo di prodotti, ricco di componenti di design da abbinare secondo le tue preferenze e acquistabili da un unico fornitore.
Fai un elenco dei prodotti che ti piacciono e contattaci: prepareremo un preventivo ad hoc per la tua attività.
Sei indeciso sullo stile di arredamento per il tuo ristorante? Dai un'occhiata ad alcuni progetti che abbiamo già realizzato e trova l’ispirazione giusta per trovare l’allestimento ideale per il tuo locale.
Hai già le idee chiare per arredare il tuo spazio business? Scrivici di cosa hai bisogno e quali sono i tuoi prodotti preferiti, prepareremo per te un preventivo personalizzato.
Se invece hai bisogno di supporto per scegliere l'arredamento, raccontaci il tuo progetto. Ti invieremo una proposta di arredo e una moodboard per scegliere materiali e finiture.
Compila il modulo oppure chiamaci al numero 0432 751347.
Se hai bisogno di arredare la tua attività professionale, qui c’è uno spazio dedicato a te.
Categorie
I prodotti del momento